 |
|
L’incontro di sabato 3 maggio “Lo Sport per tutti nel comune unico” promosso dalla UISP Delegazione Valdarno, con la partecipazione di Mauro Dugheri (Presidente UISP Comitato di Firenze) e del deputato Filippo Fossati (Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati), oltre che di alcune associazioni sportive territoriali, è stata una bella occasione di confronto con alcuni candidati sindaci di Figline Incisa.
IdeaComune era presente con il suo candidato sindaco Simone Lombardi per incontrare le associazioni sportive e conoscerne problematiche e punti di vista perché come lista civica nasce proprio con l’obiettivo di coinvolgere le realtà territoriali e i cittadini nella ricerca di soluzioni partecipate.
Nel corso degli interventi è emersa la visione ampiamente condivisa dello sport come elemento centrale della socialità e della vita della comunità, visione che IdeaComune sposa pienamente nel suo programma.
Lo sport è infatti spazio di salute, di socialità, d’integrazione, di condivisione; diventa luogo di educazione e conoscenza, di prevenzione al disagio e di promozione del benessere.
Tutti questi elementi possono emergere se le scelte dell’amministrazione comunale sono condivise con chi lo sport lo pratica, con chi è impegnato a far sì che lo sport sia per tutti.
Secondo IdeaComune quindi le risorse per lo Sport non possono essere indirizzate, come troppo spesso è accaduto, in maniera concentrata su un’unica tipologia di attività sportiva, che privilegia l’attività agonistica. Occorre distribuire in maniera equa le risorse perché l’attività sportiva, anche meno diffusa e conosciuta, riesca ad esprimere tutte le sue potenzialità affinché dello sport sia valorizzata soprattutto la dimensione non competitiva e la sua ricaduta a livello di collettività. Lo sport è per i bambini, i ragazzi e le ragazze, ma anche per gli adulti e per gli anziani; lo sport ha una enorme valenza riabilitativa per persone con disabilità psicofisica ed è occasione di formazione e conoscenza di sé e degli altri, di educazione e prevenzione.
Le risorse diponibili per lo Sport dovranno quindi essere distribute in maniera capillare e secondo una programmazione specifica e trasparente, per intervenire e riqualificare le palestre esistenti sul territorio di Figline Incisa (anche partendo da quelle scolastiche che possono essere aperte ad attività per la cittadinanza al di fuori dell’orario scolastico), le piste di atletica, i campi da gioco (non solo di calcio ma campetti sportivi multiattività).
Sicuramente delle risorse possono essere individuate e reperite anche accedendo a fondi europei, ad esempio per la realizzazione di una piscina, estremamente necessaria alla cittadinanza e da troppo tempo promessa da chi ha gestito la macchina amministrativa fino ad oggi ma mai realizzata.
IdeaComune nasce con l’intento di cambiare il sistema per cui vengono fatte molte promesse in campagna elettorale senza che vengano poi mantenute e lo fa proponendo un modello partecipativo di decisione, ponendo al centro del suo metodo di lavoro il coinvolgimento dei diversi soggetti attivi sul territorio (le associazioni e i cittadini) in modo che possano essere in grado di esercitare un maggiore e reale controllo sulle attività dell’amministrazione comunale e una pressione affinché sia realizzato quanto promesso in campagna elettorale.
|